I dottori in scienze agrarie a sostegno della Ferrandina – Mt

 “La Capitale Europea della cultura 2019 ha forse ritrovato in sé tutte le sinergie per essere finalmente collegata alla rete nazionale della ferrovia dello Stato ? La Matera-Ferrandina: una realtà per la Città dei Sassi ? Sarà la volta buona ?”. Se lo chiede, in un comunicato stampa, Emanuele D’Adamo, presidente della Federazione provinciale dei dottori in Scienze Agrarie e Forestali di Matera.
“Le vicende del passato ad oggi purtroppo – scrive D’Adamo – non hanno ancora permesso il collegamento e le mancate promesse, che sanno di beffa, bruciano ancora. Gli scettici si dichiarano rassegnati e qualunque notizia non convince. Si legge dell’impegno del Governo e dei parlamentari regionali dei vari schieramenti. L’ottimismo imperversa e la popolazione vive i nuovi stimoli che hanno permesso la ripresa del dialogo sull’argomento rimettendo, così, in moto sopiti interessi della politica locale riaccesi grazie alla nomina di Matera capitale europea delle Cultura 2019 e al conseguente interessamento di alcune associazioni culturali e professionali.
Richiamando quanto asserito dall’esperto di trasporti ed infrastrutture, prof. Gattuso: “se c’è la volontà, la Matera Ferrandina può essere completata entro il 2019 ed a costi inferiori a quelli stimati ”, la Fidaf materana dichiara di affiancare e di dare tutta la propria disponibilità a partecipare attivamente alle iniziative che proporrà il Comitato per il completamento della tratta ferroviaria riunitosi nei giorni scorsi a Ferrandina.
Infine, richiamando quanto ufficialmente espresso ieri dall’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, “la Matera-Ferrandina rappresenta prima di tutto un diritto della comunità materana ad esercitarlo al pari degli altri capoluoghi italiani” il presidente Fidaf, Emanuele D’Adamo, ritiene che il collegamento potrà essere utile anche per lo sviluppo economico del settore primario con particolare riferimento alla filiera cerealicola permettendo l’immissione su rete nazionale FS dei trasformati e del noto Pane di Matera” .
bas04 

    Condividi l'articolo su: