Domani a Guardia Perticara il primo Festival culturale AvanGuardia17: teatro, musica e una mostra fotografica. Da un’idea di una guardiese che vive a Milano ma che – si legge in una nota degli organizzatori – non ha mai troncato le radici con il borgo lucano
"Rosi Massari è un’avvocato milanese che non ha mai dimenticato le sue origini guardiesi. Il legame è così forte che ogni anno porta degli amici a scoprire uno dei borghi più belli d’Italia, e da quest’anno ha deciso di lasciare la sua impronta anche con un festival culturale, AvanGuardia, per “restituire una piccola parte del grande amore che mio padre, don Franco Massari, mi ha trasmesso per il suo paese, il luogo in cui affondano le mie radici e in cui celebro i valori con cui sono cresciuta”.
Sono queste alcune delle frasi che ha scritto sui volantini del Festival che domani, 22 agosto, a cura di Teatro Studio Frigia Cinque e con la partecipazione di Roberta Beta, vedrà animare il borgo dalle 19.00 con “Ci aspettano per ballare”. Alle 20.00 “L’uomo dal fiore in bocca”, di Pirandello. Alle 22.30 “Un’italiana in Brasile”, concerto con Patrizia Di malta (voce) e Nicola Pannarale (piano). Per tutta la giornata, infine, in via San Pietro, “Gli scatti di don Franco”, mostra fotografica con immagini del professore Franco Massari. L’auspicio dell’ideatrice del Festival è che “Avanguardia diventi un luogo dell’anima, dove ogni distanza si colma, un luogo autentico dove fondersi per ritrovarsi”.