"Convocato per venerdì 16 un nuovo Consiglio Comunale dal Sindaco Anna Scalise che pare non abbia portato alcuna novità all’interno dell’assise comunale anzi ha ereditato le abitudini della vecchia amministrazione guidata dal suo attuale vice Angelo Salinardi. Infatti ad oggi come minoranza, in barba ad ogni regolamento, non abbiamo ricevuto le proposte di Delibera (Ben 11 in un solo consiglio!!!) ed i relativi pareri tecnico-amministrativi. Come minoranza – dichiara il capogruppo di "Ruoti 2017" Franco Gentilesca – sentiamo leso il nostro di diritto di partecipazione alla vita amministrativa in quanto non siamo messi in condizione di partecipare al consiglio non avendo contezza dei punti in discussione, o meglio conosciamo l’oggetto come da convocazione ricevuta ma non conosciamo la sostanza dei provvedimenti. Tra questi 11 punti ce ne sono alcuni fondamentali in quanto ricadono direttamente sulla vita quotidiana della nostra comunità poiché Venerdì 16 dovremo discutere di “TASSE” IMU, TASI, IRPEF, TARI nonché approvare il bilancio di previsione del trienno 2018 – 2020. Chiediamo al Sindaco Anna Scalise quando ha intenzione renderci noti i provvedimenti ed i pareri? Come possiamo partecipare all’assise comunale e deliberare imposte che dovremo pagare tutti noi senza conoscerne le aliquote e quindi discutere se è possibile anche una riduzione della tassazione in capo ai cittadini di Ruoti o piuttosto approvare un bilancio per i prossimi tre anni senza conoscerlo nel merito? Sono tutte domande che rivolgiamo al Sindaco e che abbiamo prontamente inoltrato al Prefetto di Potenza dal quale aspettiamo ancora un riscontro in merito alla convocazione dello scorso consiglio comunale del 12 Gennaio che nonostante i ripetuti solleciti tarda ad arrivare, consiglio quello nel quale il Sindaco ha adottato le stesse metodologie. Probabilmente la maggioranza ha paura del nostro lavoro certosino di analisi di ogni singola virgola posta in essere dalla loro amministrazione, lavoro a cui siamo stati delegati dai cittadini nel ruolo di minoranza. Abbiamo, inoltre, provveduto ad esporre formale denuncia all’autorità giudiziaria su quanto avvenuto in questi due consiglio. Richiediamo – conclude Franco Gentilesca – il rispetto delle regole e che il Prefetto intervenga una volta per tutte in maniera decisa ripristinando la democrazia nel nostro comune ridandoci il diritto di partecipare alla vita amministrativa come gruppo di minoranza obbligando la maggioranza al rispetto delle regole".
Bas 05