Si svolgerà domani a Grassano l’edizione 2015 di Arcobalonia . La manifestazione è organizzata dalla Fism (Federazione italiana Scuole materne) di Basilicata.
I bambini delle scuole materne di ispirazione cristiana – fanno sapere gli organizzatori – invaderanno le vie del paese per inviare a tutta la Basilicata, il messaggio di futuro e di speranza, convinti che “ un mondo a misura di bambino è un mondo a misura di tutti”.
Nato dalla contrazione delle parole “arcobaleno” e “babilonia”, ARCOBALONIA rispecchia il messaggio di fondo: convogliare la “babilonia” creativa e naturale dei bambini verso un “arcobaleno” che significa pluralismo e rispetto delle differenze, realizzazione per ciascuno il disegno della Provvidenza.
Per una intera giornata, a partire dalle mattinata, pertanto, Grassano vedrà il suo centro storico, la sua via principale e il suo palazzetto dello sport arricchirsi di oltre 30 laboratori, pensati per coinvolgere attivamente i bambini i quali avranno modo di cimentarsi con i temi dell’alimentazione sostenibile, dell’ambiente, della letteratura, della storia, dei sapori, della fede, dell’arte, della musica, dello spettacolo: non sarà una “giocoleria all’aperto“ ma una provocazione per il mondo degli adulti di cosa possa significare in concreto mettersi a servizio dei più piccoli.
Non mancherà la solidarietà. Questa edizione rivolgerà un pensiero particolare ai bambini del Nepal, colpito dal terribile terremoto dello scorso 25 aprile che ne ha sconvolto le vite e le comunità.
Durante la manifestazione, vicino al palco, saranno preparati palloncini ai quali verranno legati cartoncini con disegni a tema che i bambini avranno realizzato in classe, rivolti ai loro sfortunati coetanei.
Tutti i palloncini verranno poi liberati verso il cielo al termine della Santa Messa che sarà celebrata da mons. Orofino, vescovo di Tricarico, che chiuderà nel tardo pomeriggio la giornata di ARCOBALONIA.
bas 02