L’ufficio politico della segreteria regionale di Grande Sud Basilicata si è riunito a Potenza per discutere sulla vicenda della soppressione della provincia di Matera, sulla legge di stabilità del governo e sulla decisione della Corte dei Conti che riguarda le spese legali degli amministratoti locali.
Sulla legge di stabilità – rende noto lo stesso ufficio politico – Grande Sud di Basilicata è preoccupata che i soldi restituiti ai cittadini attraverso il piccolo taglio dell’Irpef vengano ripresi dal Governo grazie a nuovi balzelli ed, in particolare, attraverso il taglio netto delle detrazioni.
Sulla negazione del rimborso per le spese legali agli amministratori locali Grande sud sostiene la posizione assunta dal suo dirigente Enti Locali Nicola Lopatriello il quale ha sottolineato che gli amministratori non agiscono mai per un interesse personale, ma per un mandato pubblico di carattere elettivo e dunque occorre un chiaro intervento legislativo . Sulla questione della provincia di Matera, Grande Sud di Basilicata ha votato all’unanimità una mozione presentata dal suo presidente Giuseppe Galizia. “Serve recuperare il senso dell’identità e dell’unità dei lucani. Potenza e Matera rappresentano con i loro territori un valore di straordinaria importanze. Bisogna trovare punti di equilibrio e di intesa fra le comunità”. Il segretario regionale Gianfranco Blasi ha sottolineato la difficoltà dei partiti di parlare alla gente e la vaghezza dei programmi. Grande Sud è schierata dalla parte delle persone, delle famiglie e delle imprese”.
BAS 09