Gli Avion Travel in concerto a Matera

Venerdì 18 ottobre apriranno la Stagione concertistica 24/25, accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Valori. Seguiranno sedici appuntamenti, grandi artisti, stili musicali eterogenei per assecondare tutti i gusti musicali.

Tutto pronto per il primo appuntamento della Stagione Concertistica 2024/2025: venerdi 18 ottobre, ore 21.00, Auditorium “Gervasio” di Matera, aprono gli Avion Travel, accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Valori.

Taglio del nastro, quindi, per questa stagione straordinaria: 16 appuntamenti, grandi artisti, stili musicali eterogenei per assecondare tutti i gusti musicali, la garanzia della qualità musicale dell’Orchestra ICO Magna Grecia. Oltre agli Avion Travel, concerti di Amii Stewart, Colapesce-Dimartino, Karima, il progetto tra letteratura e musica di Paolo Sassanelli, la musica da Ravel a Gershwin, da Rachmaninoff a Paganini, eventi dedicati a Modugno (Mario Incudine) a Battiato (Cristicchi e Amara), l’omaggio a Maria Callas.

Fondato nel 1980, il gruppo degli Avion Travel vince prima un’edizione di Sanremo Rock (Sorpassando) e un Festival di Sanremo (Sentimento). Fra le due rassegne liguri, il gruppo collabora con Lilli Greco, che li porta a confrontarsi con altre forme artistiche come il cinema e il teatro (fratello del cantante del gruppo, Peppe Servillo, Toni, è regista e attore).

Nei primi Anni Novanta, si concretizza un accordo con Caterina Caselli e con la casa discografica Sugar. Nasce l’album “Opplà”, a cui segue “Finalmente fiori”. Portano in teatro un’opera musicale in un atto, “La guerra vista dalla luna”, con Fabrizio Bentivoglio e con un lungo tour in Italia e all’estero (Francia, Portogallo, Lussemburgo, Germania).

Pubblicano il primo album live, “Vivo di canzoni”. Ancora un tour nazionale e all’estero. Il successo sanremese “Dormi e sogna” fa vincere agli Avion Travel il Premio della critica e della giuria di qualità presieduta dal compositore inglese Michael Nyman. Lo stesso Nyman esprime, poi, grande ammirazione per il gruppo sulle colonne del Financial Times.

Fra i diversi film di cui è interprete Peppe Servillo, esce nelle sale “Lascia perdere, Johnny!”, un film di Fabrizio Bentivoglio che vede come attori Toni Servillo e Peppe Servillo (nel ruolo di Gerry Como) che si ispira ai primi anni di attività di Fausto Mesolella, chitarrista del gruppo scomparso nel 2017 a causa di un infarto. Le musiche sono, naturalmente, degli stessi Avion Travel.

    Condividi l'articolo su: