Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “L’ascolto attivo dei bisogni dei ragazzi”
Per dare maggiore forza a tutte le iniziative a sostegno delle politiche per i minori in Basilicata, il Garante per l'infanzia e l'Adolescenza, Vincenzo Giuliano, ha sottoscritto a Potenza un protocollo d'intesa con l'associazione locale Children Lab che ha lo scopo di diffondere una “cultura dell’infanzia” attenta ai bisogni e alle potenzialità dei bambini da 0 a 6 anni, partecipando alla costruzione di una società più inclusiva e responsabile.<br /><br />“L’idea – dice Giuliano – è quella di comunicare tematiche relative alla salute e al benessere dei bambini e di fornire un’informazione di qualità, avvalendosi della collaborazione di esperti del settore, non solo locali, ma anche nazionali. Diffusione di progetti educativi e di servizi a supporto della famiglia, promozione della creatività nelle sue varie forme espressive come modalità per sintonizzarsi con il mondo dei bambini, un’azione informativa attenta al rispetto e alla tutela dei più piccoli: questi gli obiettivi che Children Lab persegue nelle sue attività”.<br /><br />“Il protocollo prevede, in sintesi – spiega Giuliano – azioni sinergiche e iniziative congiunte a sostegno della cultura dell’infanzia e dei bisogni educativi speciali (BES). Lo scopo è quello di offrire contenuti scientifici e nuovi spazi creativi in cui i nativi digitali possano beneficiare di prodotti audio/video culturali, scientifici e d’intrattenimento pensati per loro, promuovendo, altresì, iniziative volte alla realizzazione di progetti che si propongo di dare voce ai bambini in laboratori di produzione video e trasmissione radiofonica per disseminare azioni a sostegno della genitorialità e offrire formazione ‘facendo rete’ tra associazioni, specialisti e ricercatori”.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />