“Hanno contribuito a diffondere con originalità e professionalità i diritti dei bambini e degli adolescenti nella nostra regione”
Il garante dell’Infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano, ha premiato oggi il dirigente del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico di Potenza, Paolo Malinconico, e gli alunni “che hanno contribuito a diffondere con originalità e professionalità i diritti dei bambini e degli adolescenti nella nostra regione, partecipando sempre con interesse alle iniziative messe in campo dal garante”.<br /><br />Gli attestati di merito sono stati consegnati nelle mani dei protagonisti dopo un saggio musicale e coreografico preparato ed eseguito da diversi alunni dell’Istituto alla presenza anche di un nutrito gruppo di studenti e docenti. Soddisfatto Giuliano che ha sottolineato “l’importanza del riconoscimento” ma, soprattutto, ha rilevato “il valore socio culturale del gesto per aver contribuito con gli strumenti più vicini al mondo giovanile alla diffusione del ruolo e della funzione del garante”.<br /><br />“Nella sua funzione di nodo centrale – ha concluso Giuliano – della maglia dei rapporti all’interno dei soggetti pubblici e privati che operano nel mondo dei minori, il garante è chiamato a svolgere un’importante funzione educativa, che mira principalmente a far maturare i ‘talenti’ di cui ogni bambina, ogni bambino, ogni adolescente è individualmente portatore; a far sviluppare la personalità di ciascuno di essi, perché possa essere sé stesso ed essere utile alle famiglie e alla società; a contribuire a formare, per dirla nei termini costituzionali, nel minore l’uomo e il cittadino. Una funzione educativa che si esercita non solo nei confronti dei ragazzi, ma anche nei confronti degli operatori sociali”.