Giuliano: assicurare pari opportunità a tutti i bambini

Il garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza è intervenuto oggi in una manifestazione organizzata dall’Istituto comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza per il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani

&ldquo;Il diritto all&rsquo;istruzione non &egrave; sempre garantito ai minori lucani e, spesso, ci si trova in una fase di vera emergenza. Per alcuni di loro &egrave; complicato raggiungere finanche la sede della scuola e debbono percorrere svariati chilometri per poter giungere ai punti di raccolta. A molti studenti, inoltre, &egrave; negata la figura dell&rsquo;assistente fisico ed alla comunicazione. Tutto questo comporta un allontanamento e, quindi, una dispersione scolastica, venendo cos&igrave; meno il diritto fondamentale all&rsquo;istruzione che deve essere garantita ed accessibile a tutti gli studenti di minore et&agrave;, favorendo in tal modo il pieno sviluppo della personalit&agrave; umana&rdquo;.<br /><br />Lo ha detto il garante regionale per l&rsquo;infanzia e l&rsquo;adolescenza, Vicenzo Giuliano, che &egrave; intervenuto oggi in una manifestazione organizzata dall&rsquo;Istituto comprensivo &ldquo;Giacomo Leopardi&rdquo; di Potenza per il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.<br /><br />&ldquo;In merito al principio secondo il quale &lsquo;i genitori hanno diritto di priorit&agrave; nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli&rsquo;, la Convenzione Onu sui diritti dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza del 1989 ha fatto chiarezza, sottolineando il diritto dei minori alla partecipazione e al rispetto delle proprie opinioni, divenendo essi stessi soggetti del proprio futuro&rdquo;, ha aggiunto Giuliano evidenziando che &ldquo;una buona percentuale di minori vive da noi in condizioni di povert&agrave; materiale ed ambientale e per questo la Basilicata si colloca al primo posto in tema di povert&agrave; educativa. Occorre, da subito, mettere in atto tutti gli sforzi necessari per assicurare pari opportunit&agrave; di sviluppo a tutti i bambini lucani. Ad oggi soltanto il 50 per cento dei bambini frequenta la scuola dell&rsquo;infanzia, mentre gli altri se ne privano in quanto non tutti i genitori riescono a far fronte alle spese per la mensa scolastica&rdquo;.<br /><br />Giuliano ha rivolto inoltre un appello &ldquo;affinch&eacute; la giornata di oggi non resti una mera proclamazione di diritti, ma diventi l&rsquo;occasione per le istituzioni per l&rsquo;attuazione vera dei diritti evidenziati&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati