Giuliano aderisce alla Campagna “Witnesses not Accomplices”

Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata aderisce alla campagna promossa dal Movimento Nazionale per l’Infanzia

Il Garante dell&#39;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza, Vincenzo Giuliano, ha accolto la richiesta della responsabile per la Basilicata del Movimento per l&#39;Infanzia, Dolores Nicastro, di diventare&nbsp; anch&#39;egli testimonial e attivista della campagna &ldquo;Witnesses not Accomplices&rdquo;, firmando ed impegnandosi a promuovere&nbsp; la Petizione per fermare il massacro dei bambini in Brasile lanciata il 26 maggio dal Movimento per l&#39;Infanzia.<br /><br />&ldquo;Nella relazione periodica, pubblicata dal Comitato dell&rsquo;Onu, il 2 ottobre 2015 &ndash;&nbsp;sottolinea Giuliano – si legge che il Comitato &egrave; seriamente preoccupato per la violenza esercitata dalla polizia brasiliana nei confronti dei bambini di strada e bambini che vivono nelle favelas. Il Comitato denuncia un elevato numero di esecuzioni sommarie di bambini da parte della polizia militare e della polizia civile. La vice presidente del Comitato sui diritti dei bambini, Renate Winter, ha dichiarato che &lsquo;la violenza nei confronti dei fanciulli &egrave; concentrata a Rio de Janeiro, dove &egrave; in corso una vera e propria operazione di pulizia in occasione delle prossime Olimpiadi&rsquo;. La Petizione &ndash; aggiunge Giuliano – &egrave; rivolta al segretario generale delle Nazioni unite BanKi- Moon, perch&eacute; si faccia garante per la realizzazione del progetto &lsquo;Witnesses not Accomplices&rsquo; il quale prevede che il 3 per cento di ogni transazione commerciale, per queste olimpiadi, sia destinata ai meninos de rua attraverso le numerose associazioni che si occupano dei bambini di strada&rdquo;.<br /><br />L&#39;invito a sottoscrivere il progetto, consultabile per intero sul sito web www.movimentoinfanzia.it, verr&agrave; inviato a tutte le associazioni che gravitano intorno alla figura del Garante regionale e verr&agrave; sottoposto all&#39;attenzione del Garante nazionale per una pi&ugrave;&nbsp; rapida ed ampia partecipazione e condivisione.<br />

    Condividi l'articolo su: