È stato appena pubblicato dalla casa editrice Villani Libri Editore, il nuovo libro di Walter De Stradis, “A proposito di Giovanni”. Il racconto ci narra di Giovanni, un funzionario, un politico, ma soprattutto un appassionato uomo di teatro, che negli anni Ottanta del ventesimo secolo opera e si muove a Potenza, una città del Sud in cui serpeggiano ipocrisia e rassegnazione. L’opera del protagonista cambierà per sempre il modo d’intendere il teatro nel capoluogo lucano, ma proprio la sua città, a un certo punto, lo tradirà. Tuttavia, il suo esempio di impegno e serietà, non verrà dimenticato. Giovanni –come spiega Paolo Albano nell’introduzione- è Giovanni De Blasiis. La sua, è la storia di un uomo per bene che sapeva impastare entusiasmo e offrire rifornimenti all’anima della città da un palcoscenico dove le parole diventano corpo, uno sguardo è capace di riconoscerti, un inchino è la gratitudine di chi sa di aver donato e di aver ricevuto il dono di vedere per gli altri. Un cattivo giorno gli aggressori di solitudine, oggi gli odiatori, decisero di colpirlo. Con lui ci sono riusciti ma non ce la fanno con il suo ricordo e la sua vita testimoniata. “A Proposito di Giovanni” è quindi un racconto di fantasia, ma ispirato a fatti realmente accaduti.
BAS 05