“Giovani In-Formati”, il 17/5 e il 23 /5 incontri conclusivi

A Potenza e a Matera gli studenti che hanno partecipato alla quarta edizione del progetto promosso dal Consiglio regionale presenteranno gli elaborati realizzati

Due incontri pubblici a Potenza e a Matera per presentare gli elaborati proposti dagli studenti degli istituti superiori della Basilicata nell&rsquo;ambito della quarta edizione del progetto &ldquo;Giovani In &ndash; Formati&rdquo; &ndash; Quotidiani locali in classe &ndash; Citizen journalism con la radio&rdquo;, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata per portare l&rsquo;informazione locale nelle scuole.<br /><br />Il primo appuntamento avr&agrave; luogo domani, mercoled&igrave; 17 maggio, a partire dalle 9,30, nell&rsquo;aula magna dell&rsquo;Unibas (Rione Francioso) a Potenza: con i circa 250 studenti di alcuni degli Istituti superiori della provincia di Potenza che hanno partecipato al progetto (Istituti di istruzione superiore &ldquo;Nitti&rdquo; e &ldquo;Da Vinci&rdquo; di Potenza (sez. Avigliano), Liceo scientifico &ldquo;Pasolini&rdquo; di Potenza, Liceo Scienze umane &ldquo;Gianturco&rdquo; di Potenza, Liceo scientifico &ldquo;Federico II&rdquo; e Istituto di istruzione superiore &ldquo;Righetti&rdquo; di Melfi, istituto tecnico agrario di Villa d&rsquo;Agri &ndash; Marsicovetere) discuteranno il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica, la presidente del Forum nazionale dei giovani Maria Pisani e la presidente del Corecom Giuditta Lamorte.<br /><br />Il secondo appuntamento avr&agrave; luogo marted&igrave; 23 maggio, a partire dalle 10,00, nell&rsquo;aula magna del Liceo scientifico &ldquo;Alighieri&rdquo; di Matera: in questo caso saranno presenti 120 ragazzi del Liceo scientifico &ldquo;Alighieri&rdquo; di Matera e dell&rsquo;Istituto di istruzione superiore di Bernalda e Ferrandina. Con loro Achille Spada, consigliere segretario dell&rsquo;Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.<br /><br />Nei due incontri i ragazzi presenteranno articoli, video e spot radiofonici su temi sociali e di attualit&agrave; legati ai rispettivi territori realizzati nel corso del progetto con l&rsquo;aiuto di un tutor giornalista di uno dei quotidiani locali (La Gazzetta del Mezzogiorno, La Nuova del Sud, Il Quotidiano del Sud) o del pool di radio locali che hanno partecipato all&rsquo;iniziativa.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati