Giornate europee del patrimonio, il 28/09 visita nei Palmenti

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata propone, un’iniziativa incentrata sul connubio armonioso tra architettura, natura e memoria. Appuntamento domenica a Pietragalla per una passeggiata al Parco Urbano dei Palmenti e visita alla Casa Contadina

Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), un appuntamento fisso promosso dal Ministero della Cultura per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico e identitario. Il tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, intende esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, attraverso la molteplicità di tipologie e funzioni che vanno oltre il costruito.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata propone un’iniziativa incentrata sul connubio armonioso tra architettura, natura e memoria. A Pietragalla, nella mattina di Domenica 28 settembre, alle ore 9.30, si svolgerà un’escursione con una passeggiata al Parco Urbano dei Palmenti che proseguirà con una visita alla Casa Museo della Civiltà Contadina per concludersi con la scoperta di alcune cantine. L’area dei Palmenti è attualmente oggetto di un’attività di ricerca finalizzata alla “dichiarazione di notevole interesse pubblico” da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza ABAP BAS in collaborazione con il Comune di Pietragalla e la Cooperativa “Pietragalla Experience”

    Condividi l'articolo su: