Giornata nazionale del bambino, tavola rotonda a Potenza

I bambini e gli adolescenti italiani hanno minori competenze digitali rispetto ai loro coetanei europei e i loro genitori sono meno consapevoli, rispetto alla media europea, dei rischi sperimentati sul web dai figli.
Sono i risultati di un’indagine realizzata in 25 paesi europei dalla rete EU Kids On line, nell’ambito dal Safer Internet Programme della Commissione Europea, alla base della Giornata Nazionale del bambino e dell’adolescente promossa dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) con un incontro sul tema “Bambini, Adolescenti e web” in programma sabato 19 novembre (ore 9) al Secondo Circolo Didattico “Santa Maria” via Lazio a Potenza. L’iniziativa – spiega il dr. Sergio Manieri, presidente della SIP-Sezione Basilicata – rappresenta una delle 19 tavole rotonde che si svolgeranno in contemporanea in altrettante regioni italiane nell’ambito degli Stati Generali della Pediatria. Un evento inedito attraverso il quale la SIP, forte dei suoi oltre 9mila iscritti, intende coinvolgere genitori, giornalisti, magistrati, istituzioni, insegnanti, forze dell’ordine, in sostanza tutta la società civile, su uno dei temi più discussi: come promuovere un uso più consapevole del web che valorizzi le opportunità e minimizzi i rischi. Alla tavola rotonda di Potenza, divisa in due sessioni di lavoro, è prevista la partecipazione oltre che di medici pediatri ed esperti, medici dell’A.O. San Carlo e del’Ospedale di Lagonegro, psicologi, dirigenti scolastici, funzionari della Polizia Postale. Le conclusioni saranno affidate al dr. Domenico Armiento consigliere della sezione Basilicata della SIP.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: