Il presidente del Consiglio regionale: “Dalla legge approvata ieri in Consiglio regionale nuovo impulso alle azioni per affermare i diritti delle persone con disabilità, a partire dalla scuola”
“A volte le coincidenze servono a rafforzare il significato delle scelte. La legge regionale approvata ieri, che prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, è il modo migliore per ricordare che oggi ricorre Giornata internazionale delle persone con disabilità. Con la legge facciamo un passo avanti per conoscere la situazione in Basilicata, monitorare in maniera costante la qualità degli interventi pubblici, orientare le politiche sociali e dare nuovo impulso alle azioni per affermare i diritti delle persone con disabilità. La cosa più importante è la scuola, dove le persone con disabilità sono ancora oggi troppo spesso dimenticate. Bisogna programmare interventi che vadano anche oltre la dimensione delle politiche sociali, intervenendo a tutti i livelli per l’inclusione e la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita pubblica. E’ una sfida che lanciamo a noi stessi per rendere più civile la nostra società. Ringrazio il presidente della quarta Commissione Bradascio e tutti i consiglieri per la sensibilità dimostrata”. Così il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, ha commentato l’approvazione della legge regionale, da lui proposta con i consiglieri Mollica, Galante, Castelluccio e Polese, avvenuta ieri in Aula.<br /><br />