“Decreto sblocca crediti. “Serve una grande mobilitazione dalla Basilicata affinché giungano sollecitazioni al Governo per evitare che siano premiate le regioni ricche, invece di quelle virtuose e di garantire che i crediti delle imprese siano pagati in base a criteri obiettivi, tenuto conto delle reali emergenze”. Lo ha affermato in un proprio comunicato stampa, il segretario regionale dell’Uglm Basilicata, Giuseppe Giordano. “Ora – scrive – bisogna far fronte comune tra tutte le forze sindacali e politiche per rivedere parametri e criteri del decreto, e per fissare una adeguata perequazione”. “Per la Basilicata – si legge- urgono provvedimenti necessari per il pagamento dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione se veramente si intende battere la disoccupazione e la crisi”. “Innumerevoli imprenditori avanzano migliaia di euro, sono preoccupati che non sanno se riescono a versare i contributi, senza i quali perdono il documento unico di regolarità contributiva". "E’ più che mai necessario – conclude il segretario Ugl– intervenire ed eliminare le storture di un provvedimento ingiusto ed iniquo”.
Bas 11