Giordano e D’Amico (Ugl) su Piano Casa

“Con l’approvazione del cosiddetto ‘Piano casa’ della terza Commissione consiliare regionale permanente, sarà ora possibile utilizzare gli incrementi volumetrici anche per destinazioni non residenziali, dando risposte significative alle esigenze delle attività produttive, che potranno beneficiare anche delle soluzioni previste per le delocalizzazioni, con importanti incrementi volumetrici contemplati dagli strumenti perequativi”.
E’ quanto sostengono congiuntamente, il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Luigi D’Amico ed il membro della segreteria confederale regionale, Giuseppe Giordano per i quali oggi persistono le condizioni che in maniera trasparente i cittadini di tutta la Basilicata hanno possibilità di ampliamento a fronte del conseguimento di migliorie architettoniche, energetiche e strutturali degli edifici esistenti, così come – concludono i sindacalisti – ampie possibilità di recupero dei sottotetti e seminterrati esistenti, al fine di limitare il consumo di suolo per nuove aree edificabili.

BAS09

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati