L’organismo ha pianificato una serie di audizioni sulla questione. Approvati a maggioranza il bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014/2016 del Parco Archeologico storico naturale delle chiese rupestri del materano
Lo stato di attuazione delle politiche regionali per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti al centro dei lavori della seconda Commissione consiliare. L’organismo presieduto da Gianni Rosa (Lb-Fdi), riunitosi questo pomeriggio, ha preso in esame una relazione informativa sul sistema di gestione dei rifiuti in Basilicata predisposta dal dipartimento Ambiente e Territorio.<br />“Una tematica di grande attualità – ha sottolineato Rosa nell’illustrare la relazione – anche rispetto alla disposizione di immediata chiusura del centro di trasferenza di Tito avanzata nei giorni scorsi dal Parco nazionale dell’Appennino lucano Val d’Agri lagonegrese. Una tematica che merita un’approfondita analisi e un’attenzione alta per comprendere cosa non ha funzionato e quali sono gli indirizzi da tracciare per il futuro”.<br /><br />Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Giuzio (Pd), Napoli (Fi), Galante (Ri), Perrino (M5s), Benedetto (Cd), Romaniello (Sel) e Pace (Gm) per esprimere la convinzione che è necessario giungere ad una soluzione definitiva al fine di evitare il ripetersi di continue emergenze ambientali, di comprendere il motivo del mancato decollo della raccolta differenziata in regione e di coinvolgere in maniera fattiva i Sindaci per mantenerne la corretta attuazione, di adottare tempistiche più veloci nelle diverse procedure amministrative collegate alla gestione e smaltimento dei rifiuti, di comprendere le cause della parziale attuazione dei Piani regionali, di analizzare in maniera puntuale le vere esigenze della Basilicata per giungere ad un Piano dei rifiuti che sia in grado di dare soluzioni giuste e tempestive, di ben analizzare le vere criticità, accertandone le eventuali responsabilità. Il presidente Rosa ha quindi deciso di dedicare ulteriori approfondimenti e di programmare una serie di audizioni.<br /><br />La Commissione ha, poi, approvato a maggioranza (con i voti favorevoli di Galante, Polese, Giuzio, Bradascio e Romaniello, i voti contrari di Napoli, Rosa e Perrino, e l’astensione di Pace) il D.d.L riguardante il "Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2014 e Bilancio Pluriennale per il triennio 2014/2016 del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”.<br />Presenti ai lavori della Commissione, oltre al presidente Gianni Rosa (Lb-Fdi) i consiglieri Vito Giuzio e Mario Polese (Pd), Luigi Bradascio (Pp), Giovanni Perrino (M5s), Giannino Romaniello (Sel), Michele Napoli (Pdl-Fi), Aurelio Pace (Gm), Nicola Benedetto (Cd) e Paolo Galante (Ri).<br /><br /><br /><br /><br /><br />