Gentile a Governo: “Più sanzioni per disservizi nei trasporti”

Tutte le notizie di

La richiesta è stata avanzata nel corso dell’incontro sul Trasporto Pubblico Locale che si è tenuto questa mattina a Roma

L’assessore ai Trasporti della Regione Basilicata, Rosa Gentile, ha chiesto al Governo di inasprire il livello di sanzioni previste nei contratti di trasporto pubblico per i casi di mancato rispetto degli obblighi e livelli di esercizio. La richiesta è stata avanzata questa mattina nel corso della riunione tra Stato e Regioni sul progetto di razionalizzazione ed efficientamento del sistema di trasporto pubblico locale che si è tenuta a Roma alla presenza, tra gli altri, del Ministro per i Rapporti con le Regioni Pietro Gnudi, del viceministro alle Infrastrutture, Mario Ciaccia e del sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo.
“E’ necessario – ha spiegato l’assessore Gentile – prevedere forme più incisive di penalizzazione per chi non mantiene gli standard di servizio, così come è opportuno prevedere anche premialità per le aziende che danno prova di affidabilità ed efficienza. Ritengo – ha proseguito Gentile – questa richiesta inscindibilmente connessa alle altre questioni che abbiamo posto come Regioni, ossia la realizzazioni di una reale liberalizzazione anche del trasporto su ferro, creando condizioni per agevolare l’accesso ad operatori alternativi al dominante gruppo Fs, e la certezza delle somme a disposizione per poter fare gli affidamenti su base pluriennale”.
La questione posta dall’esponente della Giunta lucana non riguarda il solo trasporto locale. “Per quel che riguarda le Ferrovie – spiega La Gentile – abbiamo sollecitato un maggior potere sanzionatorio ed una più mirata vigilanza anche da parte dello Stato. Nel caso della Basilicata, ad esempio, molti problemi e inadempienze si verificano su tratta rientranti nel contratto di servizio nazionale e noi, come Regione, non abbiamo strumenti di intervento, mentre per il trasporto locale seguiamo la questione con costanza e siamo già giunti all’applicazione di sanzioni nella misura massima prevista. Ed è per questo che saranno utili gli incontri bilaterali decisi questa mattina per esaminare le singole situazioni”
Le questioni poste nella riunione odierna saranno ora esaminate da un tavolo tecnico a cui sarà affidato il compito di individuare le misure atte ad efficientare il trasporto pubblico locale. La riunione di questa mattina, nel deciderne l’insediamento, ha stabilito che il “tavolo” dovrà pervenire ad una proposta condivisa entro il prossimo mese di marzo.
 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati