Gemellaggio San Pietroburgo – Latronico, incontro in Regione

Tutte le notizie di

L’assessore Liberali ha proposto la sperimentazione di un gemellaggio “via satellite” grazie alle opportunità offerte da un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea

Visita questa mattina in Regione di studenti e docenti delle scuole di San Pietroburgo 574 e 323, gemellate con l’Istituto “Benedetto Croce” e il Liceo Scientifico “Di Lorenzo” di Latronico. L’iniziativa, ormai al secondo anno, è promossa da "Casa Russa in Basilicata" e si prefigge lo scopo di rafforzare la conoscenza delle lingue e della cultura personale dei ragazzi, attraverso la frequenza a scuola e l’ospitalità in famiglia.
“Il gemellaggio – ha spiegato il sindaco di Latronico, Fausto De Maria nel corso dell’incontro che si è tenuto presso la Sala “Verrastro”– è nata a seguito dell’acquisto da parte di imprenditori russi di strutture alberghiere presenti nelle Terme. Tale fatto – ha aggiunto De Maria – ha avviato un flusso turistico russo verso Latronico, destinato a rafforzarsi anche grazie ai gemellaggi in corso”.
“La Regione Basilicata sta investendo sul sistema scolastico -ha spiegato l’assessore alla Formazione, Raffaele Liberali- con l’intento di contribuire al miglioramento dell’offerta formativa, di valorizzare la formazione tecnico-professionale e di introdurre percorsi di alternanza scuola/lavoro. Con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata del Miur, diretto da Claudia D’Atena – ha detto ancora Liberali- stiamo lavorando per creare il distretto della scuola 2.0. Tale distretto potrà godere di banda larga, Wi-Fi, tablet e lavagne elettroniche. Abbiamo già programmato risorse per 1,6 milioni di euro e ci apprestiamo a programmare un altro milione di euro. Abbiamo anche in corso – ha concluso Liberali – un’esperienza pilota, finanziata dall’Agenzia Spaziale Europea, per collegare e gemellare scuole distanti, attraverso l’uso di collegamenti satellitari. Tale progetto potrà essere usato per rafforzare il gemellaggio tra le scuole di San Pietroburgo e Latronico”.

fio

    Condividi l'articolo su: