“Esprimo le mie più vivissime congratulazioni ai ragazzi della II C dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Potenza plesso di Via Bramante, alle loro insegnanti Santarsiere Vita Emilia e Matera Elvira e alla dirigente scolastica Carmela Cafasso per il prestigioso riconoscimento del primo posto del Concorso Nazionale “I care”, intitolato alla memoria di Don Lorenzo Milani, in occasione del 50° anniversario della sua morte per iniziativa l'Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione” di Formia”. E’ quanto dichiara in una nota stampa il Prof. Vincenzo Giuliano Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Basilicata.
Al concorso è stato presentato un libricino dal titolo “San Gerardo e gli Angeli: una leggenda lucana” dove è stata raccontata, attraverso testi e lavori grafici a china ed acquerello, la storia del Santo. Un’opera ispirata da un parallelismo tra Gerardo Della Porta da Piacenza e Don Lorenzo Milani. Il primo infatti giunto a Potenza aprì una scuola gratuita per tutti i giovani disagiati dell’epoca dando loro l’opportunità di essere educati ed istruiti. Il secondo sacerdote ed educatore, ma soprattutto fondatore e animatore della famosa scuola di Barbiana, primo tentativo di scuola a tempo pieno rivolto alle classi popolari.
“Grazie dunque a tutti per aver saputo coniugare la conoscenza e il sapere legate alle tradizioni del posto con l’impegno che “il problema degli altri è uguale al nostro” e che la scuola deve abbandonare l’atteggiamento del tribunale che giudica ma riconoscersi in quello dell’ospedale che cura esattamente come è stato fatto da dal Sacerdote Lorenzo Milani”- ha concluso il Garante.
bas04