Gal Vulture, il 17 e 18 incontri tematici su sviluppo e turismo

Si sono svolti, nei giorni scorsi due incontri tematici volti ad orientare la programmazione strategica del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano.
Il primo incontro ha riguardato il tema turismo, mentre il secondo ha avuto come focus “Food& wine e produzioni artigianali tipiche”.
Durante gli incontri è stato evidenziato come l’area del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano abbia le caratteristiche per posizionarsi in un solco incisivo sul mercato di riferimento, se investe sulle idee, sulla creatività, su giovani intelligenze qualificate; se il territorio, con i suoi attori, sviluppa cultura d’impresa e diventa incubatore d’impresa, e “si mette a sistema per mettersi in valore”; se vi è un’adeguata assistenza tecnica che accompagni e guidi un’area vasta, con le sue risorse, a strutturarsi da “luogo a vocazione turistica” in “destinazione turistica”, innescando economie della cultura.
Allo stesso modo, investire nella produzione tipica locale, sia questa eno-gastronomica o artigianale, è una strategica opportunità per il territorio del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano. I relatori intervenuti hanno evidenziato come l’innovazione tecnologica per la competitività delle imprese, la formazione, la creazione d’impresa, il mettersi in rete, costituiscano i capisaldi di una strategia di sviluppo locale capace di rispondere ai nuovi scenari della globalizzazione dei mercati. Prossimi incontri venerdì 17 maggio ad Acerenza, presso l’Auditorium comunale dove si affronterà il tema “territorio”; sabato 18 maggio a Tolve, presso la sala convento San Michele, il tema sarà l’ “Impresa”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: