Con l’obiettivo di “supportare le aziende dell’intera filiera della ricettività anche diversificando il reddito aziendale”, e per incentivare allo stesso tempo “la permanenza dei giovani, contenendo i fenomeni di spopolamento e di emarginazione socio economica delle aree rurali”, il Gal del Marmo Melandro ha pubblicato un bando denominato “adeguamento strutturale dei ristori”.
A darne notizia, in una nota, è il presidente del Gal, Michele Miglionico.
L’avviso è rivolto alle micro imprese dei comuni di area Gal Marmo Melandro: Balvano, Baragiano, Bella, Brienza, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano, Picerno, Ruoti, Sant’Angelo Le Fratte, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Tito e Vietri di Potenza. Le domande dovranno essere presentate entro il 18 dicembre. Le risorse finanziarie risorse disponibili, invece, ammontano a 250 mila euro di quota pubblica, a cui ne vanno aggiunti altro 250 mila euro, per un totale complessivo di 500 mila euro. “La finalità – si legge nel comunicato – è quella di migliorare la capacità imprenditoriale e professionale degli addetti al settore agricolo e forestale ed il ricambio generazionale”.
BAS 16