Il Gal La Cittadella del Sapere nell'ambito del Progetto di Cooperazione Transnazionale Vie e Civiltà della Transumanza Patrimonio dell'umanità ha organizzato l'evento “Transumanza da Tursi al Sirino – Lago Laudemio” con arrivo a Maratea nel periodo dal 01 al 04 Giugno 2015.
Il progetto di Cooperazione Transnazionale, avviato in collaborazione dal Gal La Cittadella del Sapere con Gal Italiani ed Europei, si pone come obiettivo principale il recupero e la valorizzazione delle transumanze ancora esistenti: quella bovina in Italia, quelle ovina e caprina in Francia, Spagna e Bulgaria, quella delle Renne nella Lapponia del nord Europa.
Si vuole quindi creare un circuito di eventi direttamente collegati, finalizzati ad ideare in maniera originale ed innovativo il “movimento” della transumanza, affinché possa diventare uno strumento di comunicazione e di sviluppo per il turismo rurale di qualità.
Queste attività permetteranno quindi di promuovere e commercializzare potenziali pacchetti turistici: storico-culturale, delle tradizioni, ambientali, enogastronomici, religiosi, diretti a target di mercato di nicchia, per i giovani e per gli appassionati di attività sportive, e naturalistiche.
L'evento vede lo spostamento della mandria di vacche podoliche dell'allevatore Diotaiuti con l'arrivo a destinazione presso il Lago Laudemio a Lagonegro il giorno 04 giugno in mattinata.
Si concluderà con la degustazione dei prodotti tipici dell'area Sud Occidentale della Basilicata a cura dello chef internazionale Luigi Diotaiuti. Saranno presenti per l'occasione rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata e i bambini della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Lagonegro.
BAS 05