Funzione Pubblica CGIL Potenza in una nota stampa mette in evidenza l’atteggiamento della Direzione ACTA SPA che senza alcuna logica costruttiva e senza alcuna concertazione con le OO.SS. sta modificando le mansione ad alcuni lavoratori con lo scopo di internalizzare il servizio di lavaggio dei mezzi aziendali. Questa operazione – si legge nella nota – avrà una serie di conseguenze negative. Infatti la ditta esterna che ha in appalto questo servizio, dall’uno marzo licenzierà i due operai che da quindici anni svolgono egregiamente questo mansione. Non si tratta di personale assunto direttamente dall’Acta, ma si tratta comunque di altri due lavoratori che perdendo il loro posto di lavoro lasciano, in questo momento di estrema crisi economica, le rispettive famiglie senza alcun reddito. L’Acta per poter effettuare questo servizio con proprie risorse umane in sostituzione della ditta esterna, utilizzerà giornalmente a turnazione due autisti e due operatori di secondo livello, creando inoltre l’ennesimo turno di lavoro per gli autisti. Questo comporterà per l’azienda un costo del personale che paradossalmente è maggiore di quanto si spende attualmente con l’esternalizzazione del servizio. Anche lo spostamento di questi invalidi avrà ripercussioni economiche non trascurabili per un sicuro aumento dei costi del contratto con l’Istituto di Vigilanza “La Ronda”, con lo scopo di aumentare il numero di ore di presenza della guardia giurata in guardiania. Nell’interesse generale del buon funzionamento dell’azienda, è compito dell’amministrazione comunale in qualità di ente proprietario, trovare al più presto le soluzioni idonee atte a salvaguardare il servizio e i lavoratori, soluzioni che ad oggi la Direzione Generale non è riuscita ad individuare. Per questo motivo la FPCGIL chiede un incontro urgente per discutere delle problematiche sopra indicate al sindaco e la sostituzione del Direttore Generale dell’ACTA
bas 03