Frodi alimentari; Coldiretti plaude a iniziativa carabinieri

La Coldiretti di Basilicata, in una nota, esprimere il vivo apprezzamento per il lavoro dell’Ufficio Repressione Frodi di Potenza svolto in sinergia con il Nucleo Carabinieri delle Politiche Agricole di Salerno, che ha portato nel Metapontino al sequestro di ben 15.000 quintali di mosto ottenuto da uva da tavola. Il mosto, ricorda la Coldiretti, era stato introdotto in una cantina con documenti contraffatti.
La normativa di settore vieta l’utilizzo delle uve da mensa per la vinificazione, in quanto ciò comporta una scadente qualità delle produzioni vinicole nonché concorrenza sleale tra i produttori. Il problema è ulteriormente acuito dal fatto che negli ultimi giorni la richiesta di uva da tavola italiana è crollata, a causa dell’invasione di uve da Brasile, Spagna e Grecia nel mercato nazionale ed  europeo. Tanto prodotto lucano è poi danneggiato dal maltempo delle scorse settimane, prodotto che deve essere tolto dal mercato per l’estrazione di succhi.

bas 07

    Condividi l'articolo su: