Frecciarossa, Giuzio: evitare inutili gare di protagonismo

Per il consigliere regionale del Partito democratico è necessario: “Mettere da parte atteggiamenti di polemica pretestuosa”

&ldquo;Proprio come accade nel Paese sui grandi temi della politica nazionale, anche da noi in Basilicata, prevale la tendenza a dividerci su tutto. Persino su un risultato importante, che &egrave; vicino, come quello dell&rsquo;impiego del Frecciarossa sulle nostre linee ferroviarie c&rsquo;&egrave; chi non perde l&rsquo;occasione per polemizzare e trovare comunque il &lsquo;pelo nell&rsquo;uovo&rsquo;&rdquo;. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale del Pd, Vito Giuzio, che continua: &ldquo;ma se la polemica diventa nuova guerra di campanile e tra territori, come nella scelta della stazione di fermata in provincia di Matera (tra Ferrandina e Metaponto), la pretestuosit&agrave; &egrave; ancora pi&ugrave; nociva e pericolosa perch&eacute; alimenta nuovi focolai di contrapposizioni campanilistiche che nuocciono alla tenuta dell&rsquo;unit&agrave; regionale e non fanno certo l&rsquo;interesse delle nostre comunit&agrave;, ciascuna delle quali vorrebbe il treno pi&ugrave; veloce sotto casa e ne avrebbe legittimamente diritto. Deve, invece, prevalere &ndash; sottolinea Giuzio – un atteggiamento di responsabilit&agrave; contestualmente ad una lettura e ad un&rsquo;interpretazione rigorose ed oggettive di provvedimenti e fatti e senza alimentare tra parlamentari ed amministratori regionali inutili gare di protagonismo. Ed allora non si pu&ograve;, obiettivamente, non riconoscere l&rsquo;impegno profuso dal Governo Pittella, ed in particolare dall&rsquo;assessore Benedetto, per velocizzare e rendere moderni i collegamenti da e per Roma e il centro-nord, un obiettivo che sinora era stato solo sfiorato da chi l&rsquo;ha preceduto. Apprezzabile inoltre, dal mio punto di vista, il doveroso &lsquo;altruismo&rsquo; dimostrato dall&rsquo;assessore Benedetto rispetto a scelte che possono non agevolare&nbsp; i suoi stessi interessi imprenditoriali ma che, ovviamente lo hanno portato a privilegiare le opportune necessit&agrave; che consentono pi&ugrave; facilmente di raggiungere risultati significativi per la stessa immagine della comunit&agrave; di Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Mi permetto, sommessamente &ndash; dice l&rsquo;esponente del Pd – di suggerire a vecchi e nuovi detrattori e ai &lsquo;benealtristi&rsquo; di maggioranza come di minoranza, di abbandonare la polemica per il gusto della polemica e contribuire invece a non sminuire la &lsquo;forza contrattuale&rsquo; del Governo regionale (nei confronti in questo caso di FS) dando un&rsquo;immagine &lsquo;divisiva&rsquo; della nostra comunit&agrave; e di impegnarci per raggiungere quei risultati da tutti auspicati&nbsp; anche attraverso&nbsp; l&rsquo;imminente attuazione del nuovo Piano Regionale Trasporti che &egrave; lo strumento principale per determinare una svolta nella mobilit&agrave; dei nostri cittadini. Solo dopo, quando il capostazione dar&agrave; il via libera al Frecciarossa, si apra un confronto serrato e propositivo su cosa fare per migliorare i servizi ferroviari e per collegarvi utilmente i diversi territori, ma abbandonando posizioni preconcette o peggio ancora tipici di sabotatori di treni&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati