Fp-Cgil su delegazione trattante dipendenti giunta regionale

“La possibilità di avere ulteriori risorse nel fondo 2014 per i dipendenti della giunta regionale, di cui una parte pari al fondo dell’anno scorso e un’altra parte, pari a 100 mila euro, risultante in più rispetto all’anno scorso, che dovrebbe servire a ripristinare il fondo 2012 (in cui sono state operate decurtazioni della produttività collettiva e dell’indennità di risultato delle Poc)” è emersa nel corso dell’ultima riunione della delegazione trattante.
Lo fa sapere in una nota il segretario aziendale della Fp-Cgil, Vito Sabia, che propone “in continuità e coerenza con gli impegni assunti in passato e rilevata la disponibilità di fondi, di distribuire queste risorse sulla produttività collettiva e sull’indennità di risultato delle Poc con lo stesso criterio con i quale si operò una diminuzione dei suddetti istituti”.
La Fp-Cgil inoltre afferma di “non ritenere proponibile” la proposta emersa in sede di delegazione trattante volta ad impiegare la cifra disponibile per una progressione economica solo giuridica, stante il blocco previsto dalla vigente, in quanto – sottolinea il sindacato – non solo non si rispetterebbero gli impegni assunti con tutti i lavoratori in merito al ripristino dei livelli di produttività del 2012, ma la risorsa sarebbe comunque troppo esigua per dare delle risposte a tutti coloro che aspettano lo scorrimento”.
Inoltre, in merito al secondo punto all’ordine del giorno “relativo alla revisione della disciplina delle posizioni organizzative” il sindacato ha sollecitato “una rapida definizione dei nuovi criteri entro l’anno al fine di poter far partire entro gennaio i nuovi bandi per una nuova assegnazione di un istituto contrattuale che è ormai da troppo tempo in proroga".

bas 02

    Condividi l'articolo su: