FP CGIL, CISL FP, UILPA su mobilitazione generale lavoratori MiBAC

Oggi 3 ottobre 2018 il personale degli uffici del Ministero dei Beni Culturali di Basilicata ha aderito alla mobilitazione generale dei lavoratori del MiBAC “Sicurezza dei lavoratori, dei cittadini e del patrimonio” e si è riunito in assemblea, presso la sede dell’Archivio di Stato di Potenza, per ricordare Piero e Filippo, i due lavoratori scomparsi tragicamente sul lavoro presso l’Archivio di Stato di Arezzo lo scorso 20 settembre 2018, e in segno di protesta per la gestione della sicurezza negli uffici del Ministero dislocati sul territorio lucano.
A renderlo noto, in un comunicato, i segretari di FP CGIL, CISL FP e UIL PA, rispettivamente C. Sabbatella, P. Setaro e D. Santangelo.
I lavoratori – si legge nel comunicato – che hanno partecipato attivamente all’incontro, hanno messo in evidenza alcune criticità in materia di salute e sicurezza nei propri luoghi di lavoro (mancanza di interventi di manutenzione, scarse pulizie, fatiscenza degli impianti di intrusione e antincendio, ecc).
Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL PA  hanno assunto l’impegno di portare all’attenzione delle sedi locali e dell’Amministrazione centrale le problematiche emerse affinché quanto prima si possano intraprendere tutte le iniziative necessarie alla soluzione dei problemi evidenziati.

    Condividi l'articolo su: