Fotovoltaico, Giordano Ugl: bene Provincia di Matera

Secondo il sindacato si raggiungono due risultati. La bonifica dei siti inquinati e la creazione di posti di lavoro.

"Quanto fará e stipulerá Mercoledì, 15 giugno alle ore 11,30 presso la Sala consiliare dell’Ente di via Ridola, la Provincia di Matera, alla presenza dei Comuni del Materano, siglando un’intesa con l’azienda AzzeroCo2 per la sostituzione delle coperture in eternit con i pannelli fotovoltaici, è certamente un'operazione di rilievo che tutti i Comuni d'Italia dovrebbero attuare e prenderne esempio. Con questo protocollo – ha dichiarato il segretario regionale dell'Ugl Basilicata metalmeccanici, Giuseppe Giordano, – oltre a gettare le basi per la bonifica complessiva del territorio, attraverso lo smantellamento dei residui in amianto presenti nei vari comuni, e la promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili, é una buona occasione di sviluppo occupazionale, se pur di lieve entitá, che l'azienda AzzeroCO2 metterá obbligatoriamente in campo. Certamente per sostituire duecento tetti in eternit con 200 tetti fotovoltaci, l'azienda avrá bisogno di operai e tecnici da impiegare per la realizzazione di tale progetto.
L'auspicio, l'augurio e l'appello che l'Ugl Basilicata rivolge al Presidente della giunta Provinciale, Dott. Franco Stella -conclude il segretario regionale metalmeccanici, Giordano – è che in fase di stipula d'accordo con l'azienda installatrice, oltre ad essere invitati e presenti anche le oo.ss., si inserisca come clausola indiscutibile e vincolante che, per la realizzazione di tale progetto vengano assunti forze lavoro dei paesi del materano e della Basilicata".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: