Fossile balena Giuliana, M5s dona 10mila euro

I consiglieri Perrino, Leggieri e Giorgetti hanno deciso di devolvere i fondi rinvenienti dai tagli alle indennità della scorsa legislatura. “Questo tesoro non merita di stare in qualche scantinato oscuro ma deve essere fruibile dall’umanità intera”

&ldquo;Qualche settimana fa avevamo lanciato un appello alle istituzioni per aprire le casse che contengono il fossile della balena Giuliana&rdquo;. Lo evidenziano i consiglieri del Movimento 5 stelle, Gianni Perrino, Gianni Leggieri e Gino Giorgetti che aggiungono: &ldquo;Il fossile risale all&rsquo;epoca del Pleistocene e, secondo&nbsp; uno studio pubblicato recentemente su Biology Letters, il reperto consentirebbe di stravolgere la storia evolutiva di questi enormi mammiferi, dilatandola di oltre dieci milioni di anni rispetto a quanto sino ad oggi ipotizzato. Un tesoro dal valore inestimabile che potrebbe portare&nbsp; Matera al centro di un importante dibattito scientifico internazionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come M5s &ndash; proseguono Perrino, Leggieri e Giorgetti – vogliamo dare un impulso concreto affinch&eacute; si valorizzi questo tesoro e cos&igrave; abbiamo deciso di rispondere all&rsquo;appello del giornalista scientifico Renato Sartini, il quale da tempo sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione sulla balena Giuliana. Il M5s Basilicata &egrave; pronto a devolvere diecimila euro rivenienti dai tagli alle indennit&agrave; della scorsa legislatura (con l&#39;impegno dei beneficiari a rendicontare le spese) fondi che saranno necessari per le operazioni di apertura delle casse. Questo tesoro non merita di stare in qualche scantinato oscuro, ma deve essere fruibile dall&rsquo;umanit&agrave; intera&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: