Forum dei giovani, Lacorazza: servono più risorse e una sede

Il consigliere regionale del Pd ha chiesto al presidente Santarsiero di individuare una stanza, almeno temporaneamente, tra quelle che i gruppi consiliari non utilizzano

&ldquo;A distanza di 18 anni andrebbe fatto un tagliando della legge regionale 11/2000 &lsquo;Riconoscimento e promozione del ruolo delle giovani generazioni nella societ&agrave; regionale&rsquo; per capire insieme al forum regionale e comunali cosa va migliorato, preservato e cambiato. Questo tema sar&agrave; oggetto della prossima legislatura&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza che aggiunge: &ldquo;In ogni caso per i prossimi anni, gi&agrave; a partire dal redigendo bilancio 2019, servono pi&ugrave; risorse rispetto a quelle stanziate nel 2018 e soprattutto una sede. Anche se siamo di fronte ad ormai prossime elezioni regionali, a seguito della sentenza del Tar di Basilicata di ieri, ho chiesto al presidente Santarsiero di individuare una stanza, almeno temporaneamente, tra quelle che i gruppi consiliari non utilizzano, per dare una sede al forum regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nei giorni scorsi &ndash; continua – ho sottoscritto l&rsquo;appello promosso da Generazione lucana ed in particolare sostengo l&rsquo;idea della Zeg (Zona economica giovanile). A poche settimane dalle elezioni regionali &egrave; necessario mettere al centro del dibattito le politiche giovanili; se ne valuter&agrave; la credibilit&agrave; e la fattibilit&agrave; delle proposte in campo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sento di dover continuare questo impegno iniziato, non ora, ma dal lontano 2000 &ndash; dice Lacorazza – essendo stato tra i principali promotori della legge regionale 11/2000, avendo sperimentato azioni concrete (Erasmus o scuole) e avendo promosso e sostenuto leggi di riforma importati in Regione (legge sul diritto alla studio dopo 40 anni e legge per la istituzione del servizio civile regionale)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nella consapevolezza che la principale infrastruttura per i giovani &egrave; il lavoro &ndash; conclude – vorrei sottolineare come la legge regionale 11/2000 &egrave; principalmente uno strumento per la partecipazione e la promozione delle politiche per le nuove generazioni&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati