Forum dei giovani, designati i nuovi rappresentati

Tutte le notizie di

L’assessore Vincenzo Viti ha ricevuto dalla Giunta regionale il mandato di convocare la prossima Assemblea

Il Forum regionale dei giovani ha quaranta nuovi rappresentati. Trenta di questi sono stati designati dai Forum comunali, altri dieci dalle Associazioni e dalle Organizzazioni giovanili. I nuovi scritti sono stati anche nominati componenti dell‘Assemblea del Forum. L’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Vincenzo Viti ha ricevuto il mandato di convocare l’Assemblea del Forum. Sono queste le decisioni della Giunta regionale che ha approvato le nuove iscrizioni pervenute a seguito della riapertura dei termini per la partecipazione al Forum, avvenuta nello scorso mese di giugno. Il Forum dei Giovani è un organismo di rappresentanza dei giovani lucani finalizzato a garantire diritti di cittadinanza, mediante l’autonoma partecipazione alla vita della comunità. E’ stato istituito nel 2000 con la legge numero 11 e nel 2002 è stato approvato il primo regolamento attuativo. “Con le nuove designazioni da parte dei Forum comunali, delle Associazioni e delle Organizzazioni giovanili – commenta l’assessore Vincenzo Viti – il Forum regionale potrà vivere una fase di nuovo protagonismo, proprio a partire dall’Assemblea. Tramite il Forum i nostri giovani – continua Viti – potranno promuovere iniziative per il tempo libero, la cultura, lo sport, la scuola, l’università, il lavoro, l’ambiente. E’ questo uno strumento importante – ha aggiunto Viti – che vuole favorire lo sviluppo della personalità dei nostri giovani sia sul piano culturale che su quello sociale ed economico. E’ uno strumento di promuove delle politiche giovanili – conclude Viti – chiamato a formulare proposte agli organi istituzionali della nostra Regione su tutto ciò che riguarda il panorama giovanile”. Questo l’elenco dei rappresentanti designati dai Forum Comunali: Lombardi Serafina – Abriola; Cafarella Antonio – Anzi; Sabia Caterina – Bella; Allegretti Rocco Mario – Brindisi di M.; Loguercio Giovanni – Campomaggiore; Zaccagnino Donato – Castelluccio Superiore; Di Sirio Francesco – Castronuovo Sant’Andrea; Pandolfo Antonio – Gallicchio; Forte Francesco – Lauria; Pierro Pietro – Montalbano Jonico; Di Taranto Angelo Raffaele – Montescaglioso; Avigliano Gianluca – Oppido Lucano; Buldo Giuseppe – Pescopagano; Pepe Valentino – Pietragalla; Martino Domenico – Pomarico; Cristiani Davide – Rapone; Martino Angelo Ripacandida; Filazzola Domenico Rivello; Pepe Margherita – San Chirico Nuovo; Cirigliano Vincenzo San Chirico Raparo; Robortella Giovanni – San Martino D’agri; Ciminelli Serafino San Severino Lucano; Grippo Mario Giuseppe Sant’angelo Le Fratte; Langone Graziano – Satriano di Lucania; Castellucci Simone – Scanzano Jonico; Casella Michele Vladimir – Trecchina; Tedesco Pancrazio – Tricarico; Caputo Davide – Viggianello; Lapetina Anna – Viggiano. Rappresentanti designati delle associazioni e organizzazioni: Caccavo Maurizio – Ass. Culturale Sisma Barile; Tullipano Laura – Uil Giovani; Lombardi Carmine – Intercultura; Riviello Francesco Nicola – Giovane Italia Basilicata (Giovani Pdl); Placella Mirko – Giovani Impresa; Dapoto Fabio – Popolari Uniti; Pellegrino Salvatore – Giovani Democratici; Tantone Raffaele – Federazione Giovani Socialisti; Tauro Maurizio – Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza; Caterino Giuseppe – Sui Generis. fio

    Condividi l'articolo su: