Formazione e occupazione, al via un corso di Assoil School

“Ha preso il via oggi il corso di formazione per tecnici fanghisti (Junior Mud Engineer), presso la Assoil School di Viggiano, organizzato e gestito da Ava, azienda leader del settore che ha scelto di attingere dal bacino della Val d’Agri per creare nuova occupazione e formare tecnici fanghisti: una figura altamente specializzata che opera sui siti di estrazione idrocarburi assicurando il presidio e la continuità del servizio fanghi”. Lo rende noto la stessa organizzazione.
“Il corso, finalizzato alla selezione ed assunzione del 50% delle figure formate, oltre al rilascio di un attestato di qualifica valido a norma di legge per tutti coloro che avranno completato il percorso di formazione – spiega una nota- è un’opportunità di crescita non solo per le persone che parteciperanno, ma per un intero territorio. Il contatto diretto tra gli organizzatori del corso e una serie di aziende che operano nel settore, in Italia ed all’estero – riferisce la nota – porteranno sicuramente risultati molto più ampi, relativamente alla percentuale di corsisti che verranno collocati a lavoro”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: