Forestazione, Mollica: tavolo tecnico per rimuovere problemi

Il consigliere regionale : “ Convocare velocemente una riunione tecnica con tutti i soggetti interessati al fine di rimuovere gli ostacoli che impediscono il compimento di una forestazione in linea con i principi della legge regionale n.42 del ’98”.

&ldquo;La riforma delle varie azioni sulla forestazione attribuite per norma regionale in capo al Consorzio di bonifica, doveva, proprio perch&eacute; raccoglieva tutti i vari soggetti derivanti da ex progetti speciali come Vie Blu, Ivam Greenriver e quant&rsquo; altro, dare quel senso di organizzazione e stabilizzazione in un settore dove il raggiungimento degli obiettivi non avveniva in virt&ugrave; delle diverse modalit&agrave; di azione dei soggetti che detenevano le deleghe. Tra questi anche gli ex lavoratori delle soppresse Comunit&agrave; montane e che oggi sono in capo alla Regione se pur distaccati volontariamente presso il Consorzio di Bonifica&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale dell&#39;Udc, Francesco Mollica, intervenendo sulla questione forestazione.<br /><br />Mollica fa sapere che &ldquo;la nota inviata da parte dei dipendenti delle ex Comunit&agrave; montane al dirigente dell&rsquo;ufficio &#39;Risorse Umane&#39; della Regione, Gerardo Travaglio, al direttore generale del Dipartimento &lsquo;Politiche agricole e forestali&rsquo;, Franco Pesce, e al dirigente dello stesso Dipartimento, Giuseppe Eligiato, solleva invece una serie di problemi operativi che vanno immediatamente risolti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Quanto denunciato da parte dei dipendenti &ndash; continua – deve trovare una soluzione, attraverso un&nbsp;incontro immediato, indetto dall&rsquo;assessore alle &lsquo;Politiche agricole e forestali&rsquo; della Regione, Luca Braia, sul quale ricade la delega, affinch&eacute; gli obiettivi che ci siamo prefissati, possano essere raggiunti senza che questi rimangano sulla carta&rdquo;.<br /><br />Mollica chiede, pertanto, all&rsquo;assessore Braia &ldquo;di convocare&nbsp;in tempi brevi&nbsp;una riunione tecnica con tutti i soggetti interessati al fine di rimuovere gli ostacoli che impediscono il compimento di una forestazione in linea con i principi della legge regionale n.42 del &rsquo;98&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: