“Nell’ambito delle “Giornate europee del patrimonio 2012”, si è svolta domenica scorsa a Forenza nella chiesa di Santa Maria degli Armeni, la manifestazione “Forenza Medievale”, che ha presentato il reading teatrale “Dialogo sulla bellezza ritrovata”, basato sui testi di Ananda K. Coomaraswamy, storico dell’arte dello Sri Lanka.
Una pubblica lettura teatrale – fa sapere la rivista In Arte multi versi – ha coinvolto i tanti spettatori intervenuti in uno speciale dialogo alla scoperta del ruolo ricoperto dall’artista in epoca medievale e del suo rapporto con i committenti.
La Chiesa di Santa Maria degli Armeni, suggestiva location dell’evento, rappresenta un importante tassello del complesso mosaico storico-artistico lucano. Le sue origini sembrano risalire all’XI secolo, mentre si sa con certezza che tra il XIII e il XVI secolo fu un priorato dipendente dall’abbazia di Montevergine, tanto che vi era annesso un convento. La sua storia proseguì fino al 1807, quando la struttura venne abbandonata in seguito alla soppressione degli ordini religiosi. Attualmente sono visibili solamente le mura portanti della chiesa, costituita da un’unica navata con un altare e due ingressi, ma il suo fascino rimane intatto” .
BAS 09