Massimo Savino, esponente della Fondazione Compagnia di San Paolo, nella riunione del 23 novembre scorso è stato confermato alla Presidenza del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato nella regione Basilicata, organismo chiamato dalla Legge 266/91 ad amministrare per un biennio i Fondi assegnanti dalle Fondazioni Bancarie.
“Le risorse del Fondo Speciale, nell’ordine di 700 mila euro l’anno, sono erogate – rende noto il Comitato di gestione – per l' 87,6% dalla Compagnia di San Paolo di Torino, per il 12,7% dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, per il 0,6% dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania. Non sono presenti in Basilicata fondazioni di origine bancaria.
Tali somme sono vincolate alla erogazione di servizi gratuiti a favore del Volontariato Lucano da parte del Centro di Servizio. Il Centro, gestito dal CSV Basilicata, è presente dal 1996 sul territorio attraverso una serie di sportelli ed è a disposizione di tutte le Organizzazioni di Volontariato, iscritte e non al Registro Regionale, con servizi di consulenza, formazione, documentazione, promozione e sostegno alla progettazione sociale. Nella prossima riunione del Comitato, prevista per il 18 dicembre, si completerà l’organigramma e si definiranno le future strategie che dovranno tener conto della drastica riduzione delle risorse a disposizione causata dalla generalizzata situazione di crisi e che imporranno scelte sempre più nella logica dell’efficienza, della flessibilità e della necessaria attivazione di fonti di finanziamento dei programmi”.
BAS09