Il Fondo intitolato a Carlo Alianello, con sede a Tito (Potenza), promuoverà diverse iniziative sul territorio regionale. “Tra queste un convegno annuale da tenere ogni anno a Tito, paese d’origine dello scrittore, ed intitolato ‘I colloqui di Alianello’. La prima edizione si terrà il prossimo 24 aprile”. Lo si apprende in una nota congiunta del Comune di Tito e dell’associazione “Identità Europea”, che durante una conferenza stampa, stamattina a Roma, hanno confermato che tra gli obiettivi della collaborazione vi è la digitalizzazione del Fondo Alianello, il potenziamento del portale www.carloalianello.it. e la pubblicazione dei tanti scritti ancora inediti.
All’incontro di stamani hanno partecipato il sindaco del borgo lucano, Pasquale Scavone, che ha voluto il Fondo, finalizzato a salvaguardare la memoria artistica e umana di Alianello, e il prof. Adolfo Morganti, presidente di “Identità Europea. Presenti alla conferenza stampa anche lo storico Franco Cardini, medievista di fama internazionale, e i figli di Carlo Alianello: Chiara e Mario.
bas 07