Per il presidente del Consiglio regionale occorre “dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini sulle reali prospettive che ci attendono e alle sempre più crescenti esigenze occupazionali, sociali ed economiche”
“Anche se in ritardo, le buone notizie arrivano anche per la Basilicata. Il decreto che sblocca 68 milioni di euro, da utilizzare subito per finanziare misure importantissime come il reddito minimo d’inserimento, interventi di sviluppo e azioni per l’occupazione stabile, non può che essere il migliore augurio che arriva ai tanti lucani e che mi carica, in prospettiva del nuovo anno, di un ottimismo che vorrei trasmettere all’intera Basilicata, quale risorsa per affrontare le difficoltà quotidiane e le sfide che il mercato ci lancia”.<br /><br />E’ quanto afferma il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica che parla di “una notizia che trova concretezza, soprattutto in un momento in cui i lucani avvertono un impoverimento morale e materiale. Notizie come queste non possono che essere il monito per riscattare la fiducia e la dignità di un popolo orgoglioso e tenace. Il rilancio dell’economia lucana viene confermato anche dai dati contenuti nel documento di Bankitalia sull’economia delle regioni italiane, che vede la Basilicata come la regione dove si registra la ripresa più sostenuta. Essere vicini ai lucani, per me significa questo. Dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini sulle reali prospettive che ci attendono e alle sempre più crescenti esigenze occupazionali, sociali ed economiche andando così oltre le formalità di rito”.