Fondi Partiti ai terremoti, interviene Potenza (DC)

“La decisione del Governo di destinare oltre 91 milioni di euro che derivano dai risparmi sui contributi in favore dei partiti e dei movimenti politici alle zone colpite da eventi sismici di Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Umbria e Abruzzo, rappresenta un encomiabile tentativo di riavvicinare i cittadini, specie in questa fase di sfiducia diffusa, alle istituzioni e alla buona politica”. E’ il commento del segretario regionale della DC-Libertas Giuseppe Potenza. “Di segnali come questi – aggiunge – ne servono ancora altri come anche in direzione del rafforzamento della prevenzione da eventi sismici e calamità naturali. Il responsabile nazionale della Protezione Civile Gabrielli ieri è stato in visita nell’area del Pollino interessata da un fenomeno sismico che dura da troppo tempo e sta mettendo a dura prova la serenità dei cittadini. Il Prefetto ha dato prova di serietà e responsabilità a ripetere che i terremoti non si possono prevedere ma dovrebbe anche adoperarsi sul Governo e le Regioni Basilicata e Calabria perché si attuino tutte le misure e le azioni possibili per rassicurare le popolazioni del comprensorio calabro-lucano e si pensi alla mitigazione degli effetti che deriverebbero da terremoti. Per questo – dice il segretario della Dc – il premier Monti che ha firmato il decreto per la ripartizione dei fondi per il terremoto avrebbe fatto bene a riservare una quota sia pure simbolica in questa direzione per rimarcare che lo Stato ha un comportamento equo e solidale nei confronti di tutti gli italiani anche per le esigenze della Protezione Civile nell’area del Pollino”. bas 03

    Condividi l'articolo su: