Il presidente del Consiglio regionale: “La comunicazione e l’informazione, con gli opportuni accorgimenti, possono diventare uno straordinario strumento di inclusione sociale”
“La collaborazione fra il Corecom e la sede Rai per la realizzazione di una edizione quotidiana del Tgr Basilicata con il linguaggio dei segni è certamente una buona notizia perché consentirà alle persone con disabilità uditiva di poter essere informate”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi a Potenza per la presentazione del Tgr Basilicata Lis, che andrà in onda a partire da lunedì 28 febbraio nell’ambito della trasmissione “Buongiorno Regione”.
“L’iniziativa – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – rientra a pieno titolo fra le prerogative del servizio pubblico, che per sua natura deve essere inclusivo e prestare particolare attenzione alle persone che presentano disabilità. E’ inoltre un apprezzabile esempio di come il Corecom, organismo che agisce su delega dell’Agcom, ma che al tempo stesso svolge un prezioso ruolo di consulenza all’attività del Consiglio regionale, possa svolgere una funzione attiva per monitorare il mondo dei media locali, promuovendo iniziative volte ad affermare la massima fruizione dei servizi informativi. Il Consiglio regionale esprime quindi il proprio plauso e il proprio convinto sostegno a questa iniziativa, auspicando che altre possano nascere e svilupparsi per rendere maggiormente fruibile l’informazione locale dalle persone con disabilità”.
“Lo stesso progetto, promosso dal Comitato giovani sordi italiani e sostenuto dal Corecom Basilicata, che prevede la proiezione in un cinema del capoluogo di una serie di film opportunamente sottotitolati per i non udenti – ha detto ancora Folino – è un altro significativo segnale di come sia possibile estendere e favorire la fruizione dei prodotti culturali. In questo senso, ricordiamo che da circa due anni gli uffici del Consiglio regionale hanno avviato un’altra analoga iniziativa, consentendo la fruizione delle proprie riviste (Basilicata Regione Notizie e Mondo Basilicata) in formato audio per i non vedenti. Si tratta di piccole iniziative, ma dal grande significato perché mostrano che la comunicazione e l’informazione, con gli opportuni accorgimenti, possono diventare uno straordinario strumento di inclusione sociale”.