Foibe, Cicala: Una pagina di storia da non dimenticare

Il Presidente del Consiglio regionale: “Solo comprendendo il passato possiamo costruire un futuro migliore”

“Onorare la memoria di donne e uomini innocenti significa condannare ogni forma di violenza e intolleranza, e riaffermare i principi di libertà e democrazia che sono alla base della nostra Costituzione”.

Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, alla vigilia del “Giorno del ricordo”. 

“Le foibe e l'esodo giuliano-dalmata sono pagine della nostra storia che non possono essere dimenticate. Ricordare è un dovere morale – prosegue il presidente Cicala – un impegno a non dimenticare le sofferenze e le ingiustizie patite da italiani innocenti, trucidati o costretti ad abbandonare le loro terre d’origine”.

“E’ importante, soprattutto per le nuove generazioni – aggiunge Cicala – conoscere e comprendere questi eventi, per evitare che tali tragedie si ripetano in futuro. Solo comprendendo il passato possiamo costruire un futuro migliore, basato sulla pace e sul rispetto reciproco”.

    Condividi l'articolo su: