Focus sulle dipendenze patologiche

L'assessore regionale Cosimo Latronico ha partecipato oggi all'incontro delle Regioni con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfonso Mantovano, e con il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

Tutte le notizie di

L'assessore Cosimo Latronico oggi a Roma

Questa mattina, l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha preso parte all’incontro delle Regioni e delle Province Autonome con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano e con il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, per un importante momento di confronto sulle tematiche riguardanti le dipendenze patologiche.

“L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire le sfide attuali e definire strategie condivise per il futuro”, ha dichiarato l’Assessore Latronico. “Nel corso della riunione sono stati sottolineati i progressi raggiunti dalle Regioni e dalle Province Autonome nel promuovere un approccio integrato e mirato per il contrasto alle dipendenze. È stato inoltre evidenziato il ruolo cruciale del Governo Meloni, che ha destinato risorse significative al settore, pari a 164 milioni di euro, auspicando che tali fondi possano essere tradotti in una strategia concreta ed efficace”.

Tra le proposte discusse, la destinazione di risorse specifiche a valere sulle disponibilità residue del 2023, secondo un’analisi dei fabbisogni regionali; progetti di prevenzione e reinserimento sociale delle persone affette da dipendenze, con particolare attenzione alle iniziative volte a rafforzare il ruolo degli Enti pubblici e del Terzo Settore; la mobilità interregionale per le cure residenziali, con un adeguamento del fondo per le dipendenze patologiche; l’aggiornamento delle rette per le comunità terapeutiche e la distribuzione dei fondi dell’8×1000, destinati al sostegno degli utenti nei percorsi di comunità terapeutica, attraverso un’analisi condivisa dei fabbisogni.

“Lotta alle dipendenze significa prendersi cura delle persone e delle comunità in difficoltà, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche sociale e culturale. È nostro dovere garantire opportunità di riscatto e integrazione, facendo sì che chi è in difficoltà non venga lasciato indietro. Con il contributo delle Istituzioni, degli Enti pubblici e del Terzo Settore, possiamo costruire un modello di intervento capace di rispondere alle esigenze di chi affronta percorsi di cura complessi, ma anche di prevenire nuove forme di disagio. Investire in questo settore non è solo una scelta politica, ma un investimento nel futuro della nostra società”, ha dichiarato l’Assessore Latronico. “L’istituzione di un tavolo tecnico tra Regioni e Ministero della Salute e il rafforzamento della collaborazione con il Ministero dell’Economia rappresentano passaggi fondamentali per garantire l’efficacia delle misure adottate. Vogliamo assicurarci che ogni risorsa destinata alle dipendenze patologiche sia utilizzata nel modo più efficiente possibile, generando un impatto duraturo”, ha aggiunto.

L’Assessore ha infine sottolineato l’importanza condivisa di costituire un comitato di indirizzo regionale, per assicurare un coordinamento efficace tra tutti gli attori istituzionali e non (Ufficio scolastico regionale, Prefetture, Dipartimenti di prevenzione e dipartimenti delle dipendenze delle Aziende sanitarie locali, Enti del Terzo Settore) attivi nel campo della prevenzione. L’incontro si è concluso con un rinnovato impegno a lavorare in sinergia, rafforzando l’efficacia degli interventi sul territorio e promuovendo un approccio globale che metta al centro il benessere dei cittadini.

    Condividi l'articolo su: