Con il consigliere regionale del gruppo misto, Aurelio Pace, si discute dell’istituzione del Garante delle persone private della libertà personale, tema affrontato dal nuovo Statuto regionale
Continua il viaggio di conoscenza dedicato al nuovo Statuto regionale tramite “Focus”, la trasmissione di approfondimenti su argomenti di carattere istituzionale, curata dall’ufficio stampa. Nella puntata di oggi, pubblicata sul sito del Consiglio regionale della Basilicata, insieme al consigliere del gruppo misto, Aurelio Pace, si discute di detenzione e dell’istituzione del Garante regionale per le persone private della libertà personale.<br /><br />Con il contributo del segretario dei “Radicali lucani” Maurizio Bolognetti e del segretario regionale Sappe Saverio Brienza, si affronta il delicato tema della vita nei luoghi di detenzione e di una delle novità degli ultimi anni in materia penitenziaria: l’istituzione della figura del Garanti dei detenuti.<br /><br />A parlare dell’importanza di questa figura terza, un’istituzione tra custodi e custoditi, anche il difensore civico e il garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata, Antonia Fiordelisi e Vincenzo Giuliano e Stelio Mangiameli, direttore dell’Issirfa (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie).<br /><br />