Fiordelisi e Giuliano: chiarezza sui vaccini

Il difensore civico ed il garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza hanno sollecitato l’Ufficio scolastico regionale e l’Assessorato alle Politiche della persona al fine di chiarire gli aspetti della legge 119/2017 in materia di prevenzione vaccinale

&ldquo;Sono pervenute diverse segnalazioni da parte di genitori lucani che lamentano una non omogenea interpretazione da parte dei dirigenti degli istituti scolastici e dei servizi educativi in merito agli adempimenti amministrativi obbligatori da effettuarsi entro il 10 marzo 2018, pena l&rsquo;esclusione scolastica dei minori dai servizi educativi e dalla scuola dell&rsquo;infanzia&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto sostenuto dal difensore civico, Antonia Fiordelisi, e dal garante regionale dell&rsquo;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza, Vincenzo<br /><br /><br />Giuliano.<br /><br />&ldquo;All&rsquo;esito della costituzione di un tavolo interistituzionale a cui hanno partecipato anche la dirigente scolastica regionale, Claudia Datena, e la referente del Miur, Antonietta Moscato, la risposta &ndash; dicono le autorit&agrave; di garanzia &ndash; non si &egrave; fatta attendere. E&rsquo; stata trasmessa una circolare congiunta del Miur e del Ministero della Salute, datata 27 febbraio 2018, con la quale sono state diramate tutte le indicazioni operative afferenti gli adempimenti vaccinali, sia per l&rsquo;anno scolastico 2017/2018 che per l&rsquo;anno successivo, da effettuarsi a cura dei genitori, tutori, ovvero affidatari dei minori che frequentano le istituzioni scolastiche, educative e formative su tutto il territorio nazionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La circolare &ndash; proseguono Fiordelisi e Giuliano &ndash; &egrave; stata trasmessa dall&rsquo;Ufficio scolastico regionale Basilicata a tutte le scuole e sar&agrave; diramata dalle autorit&agrave; di garanzia a tutti i genitori che hanno richiesto il loro intervento&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati