La multiculturalità è cardine del cartellone ideato e organizzato da Arterìa a Matera. Nella rassegna VivaVerdi Multikulti è la costante di una programmazione che, per il 2025, svolge il tema delle “Intersecazioni”, tra generi musicali come tra generazioni. Così il prossimo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 settembre, i riflettori saranno puntati sul doppio appuntamento che porterà in scena una formazione cameristica nella forma tradizionale del trio, alla quale seguirà un ensemble strumentale.
Nella consueta cornice della Fondazione Le Monacelle ETS (in via Riscatto 9 – nei pressi del Duomo) il calendario degli spettacoli propone sabato 27 settembre il progetto Voyage – Trio Murr, mentre domenica 28 settembre sarà la volta del progetto Risonanze Contemporanee. Entrambe le performance avranno inizio alle ore 20.30.
Sono due momenti sospesi tra classicismo e sperimentazione, linguaggi compositivi espressioni della contemporaneità. In particolare, le esecuzioni vedranno impegnati musicisti under 35, accanto anche ad artisti con più maturi, perché tra gli scopi che rassegna VivaVerdi Multikulti persegue, c’è anche quello di essere una vetrina d’eccellenza per i tanti giovani talenti del territorio e non solo.
Le presentazioni dei singoli spettacoli dei giorni 27 e 28 settembre sono stati inviati nella mail precedente e sono disponibili anche nell’allegato qui accluso
Ricordiamo che la rassegna Intersecazioni – VivaVerdi Multikulti 2025 – 29ª edizione continua:
venerdì 3 ottobre, Fondazione Le Monacelle, ore 20:30l
concerto NAPOLI EMIGRATA
con Antonella De Vinco pianoforte e Caterina D’Amore flauto
musiche di Astor Piazzolla, George Gershwin, Ennio Moriccone, Carlos Gardel, Salvatore Pappalardo, Emanuele Krakamp, Costa – Di Giacomo, Edurdo Di Capua, Gioacchino Rossini
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con l’Accademia Internazionale Musicale “Arturo Toscanini”
Per informazioni e prenotazioni sugli eventi in cartellone:
ticket@arteriamatera.it; prenotazioni@arteriamatera.it
Prevendita ticket: Cartoleria Montemurro, via delle Beccherie 69, Matera; Fondazione Le Monacelle ETS, via Riscatto 9/10 (il giorno del concerto)