Filiano, De Paolis su accesso atti Comune

“Il Sindaco di Filiano ha rifiutato di consegnare copia degli atti attinenti i primi sette punti all’ordine del giorno del consiglio comunale del 28.03.2011, nonostante che gli stessi fossero stati regolarmente richiesti dal capogruppo di minoranza consiliare.
La copia di tali atti era necessaria, ai predetti consiglieri e prima del consiglio comunale, per esprimere un voto consapevole sulle questioni all’ordine del giorno”. Lo afferma in un comunicato il capogruppo della minoranza consiliare Vincenzo De Paolis
“E’ forse da ritenere che il Sindaco Nella, – prosegue la nota del consigliere comunale – colpito dal clamore che ha avuto sulla stampa locale il suo illegittimo diniego di consegnare i predetti atti, abbia provato, con il comunicato su basilicata.net del 28.03.2011, a metterci una toppa arrampicandosi sugli specchi per tentare di confondere le acque.
Infatti, nella sua risposta alla predetta contestazione, Nella tranquillizza e informa l’opinione pubblica che il comune di Filiano già da tempo si è dotato dell’albo pretorio digitale e che gli atti vengono pubblicati on-line nella totale disponibilità di tutti”.

“E’ successo semplicemente – sottoinea De Paolis – che il sindaco nel comunicato del 28.03.2011 ha, suppongo involontariamente, dimenticato di precisare un piccolo particolare, ovvero che gli atti richiesti in copia dalla minoranza consiliare e non concessi dal Sindaco Nella non erano nella disponibilità di tutti in quanto gli stessi (tranne uno già approvato in giunta), prima dell’approvazione in consiglio, non potevano essere pubblicati all’albo del comune.
Ulteriore sviluppo della vicenda si è avuto nel corso del Consiglio comunale del 28 marzo u.s. nell’ambito del quale il gruppo di minoranza, non avendo avuto la disponibilità dei documenti di discussione e non potendo, quindi, esprimere un parere informato e conferente alle questioni da discutersi, si è allontanato dall’aula rientrandovi soltanto per la discussione dell’ottavo punto all’ordine del giorno rispetto al quale aveva ottenuto precedentemente in via telematica tutta la documentazione.
La minoranza ha ulteriormente sollecitato l’Amministrazione, per il futuro, ad ottemperare ad un obbligo di legge, consistente nel fornire copia, per l’uso istituzionale, di ogni atto (tranne per quelli espressamente vietati dalla legge) richiesto dai consiglieri comunali, anche tramite mezzi telematici che consentono, allo stesso tempo, di evitare sprechi di carta e di stampe”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: