Filiano, assessore Braia discute del pecorino

Presso la sala convegni del Palazzo Corbo di Iscalunga, si è svolto un incontro tra l'Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione BasilicataLuca Braia (PD), il Presidente del Consorzio per la Tutela del Pecorino di Filiano DOPLuigi Zucale, gli Amministratori e gli allevatori dell'intera area di produzione del formaggio pecorino di Filiano.

Il Sindaco, Francesco Santoro, dopo aver portato i saluti di tutta l'Amministrazione Comunale di Filiano, ha affermato: «In vista della 44esima "Sagra del Formaggio Pecorino di Filiano", abbiamo ritenuto necessario organizzare questo incontro, perché crediamo nelle potenzialità del prodotto. Soltanto dopo aver analizzato e risolto le criticità di questo settore, sarà possibile rilanciare la sua produzione e, dunque, favorire lo sviluppo del territorio e della relativa economia».

Alla discussione sono intervenuti anche Luigi ZucalePresidente del Consorzio per la Tutela del Pecorino di Filiano DOP; Luciano Colucci, Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Territorio del Comune di Filiano; Domenico Pace, Assessore alle Attività produttive del Comune di Filiano e il Dr. Ermanno Pennacchio dell'Ufficio di Zootecnia della Regione Basilicata.

Molti degli allevatori presenti hanno espresso le loro perplessità sul modo in cui opera il Consorzio che, a loro dire, non avrebbe aiutato e incoraggiato abbastanza gli allevatori e i produttori dell'areale di produzione. Altri, invece, hanno spiegato che sarebbe necessario modificare il “Disciplinare di produzione”, poiché impone troppi vincoli che rendono difficile rispettarlo.

«Da questa discussione emerge chiaramente – ha affermato l'Ass. Luca Braia – che c'è un potenziale che non viene espresso. È necessario riorganizzare l'intero settore, facendo rete e abbandonando gli individualismi. Il nostro Dipartimento Regionale è pronto ad accompagnare tutti i processi che verranno messi in campo e per questo motivo invito, fin da ora, tutti i produttori e gli allevatori presenti ad organizzare una riunione operativa nel breve termine, proprio sul tema del rilancio del Pecorino di Filiano ».

    Condividi l'articolo su: