Fierro (We love Potenza) su gestione Villa Romana

"Come proposto, la gestione della Villa Romana di Malvaccaro passa al Comune. La notizia è senz’altro positiva per tutti coloro i quali in questi anni hanno promosso la conoscenza e la valorizzazione dell’importante sito archeologico”. Lo sostiene, in un comunicato, Enzo Fierro, dell’associazione “We Love Potenza”, secondo il quale “la Villa è uno dei beni comuni più importanti della città, poiché contiene le radici e l’identità storica del nostro popolo. Auspichiamo ora, un Patto di collaborazione per la gestione della stessa che deve poter essere al centro di attività durante tutto l’anno coinvolgendo archeologi, associazioni, centri di ricerca, enti privati e imprese sociali. Dalla Villa successivamente, bisognerà partire per la costituzione in tutta l’area (quasi sei ettari) di un Parco Archeologico Naturalistico come proposto. Un Parco Archeologico che diverrebbe un importante attrattore turistico poiché si collocherebbe tra le mete preferite dei visitatori che già frequentano itinerari storici e archeologici in Basilicata. Il Parco contribuirebbe inoltre alla creazione di un percorso di valorizzazione identitaria e di ricerca cittadina che, partendo dal primo insediamento di Potentia rinvenuto in località Tre mari di Gallitello, passando per la riscoperta della via Herculea e della significativa presenza del ponte romano lungo il Basento arrivi sino al centro storico con le importanti testimonianze delle epigrafi, del Museo Archeologico e delle Chiese”. 
  

    Condividi l'articolo su: