Fiat: Sel, lezioni di decenza da operai Mirafiori

"Le vicende di Pomigliano prima e di Mirafiori poi, ci raccontano dell’urgenza di rimettere al centro della discussione politica e sociale il lavoro in tutte le sue sfaccettature e contraddizioni". E' quanto si legge in una nota del coordinamento provinciale potentino di Sinistra Ecologia e Libertà. 
"Il tentativo maldestro di soverchiare i rapporti tra sindacato e imprese, messo in atto da una classe politica arrogante e poco propensa a prendersi cura dei reali problemi del Paese che dovrebbe rappresentare, com’è quella che in questo momento – si legge ancora nella nota – governa le vite degli italiani o ancora da imprenditori incoscienti legati a vecchi e fallimentari modi d’intendere i rapporti di condivisione sul posto di lavoro, hanno trovato una risposta estremamente matura nel risultato di quello che si può a buon diritto definire il “referendum intimidatorio” di Mirafiori.
Quello che gli operai, infatti, hanno saputo esprimere attraverso un risultato che deve essere letto spostandosi ben al di là delle apparenze, è il desiderio di non lasciarsi soccombere da una minaccia gratuita agita nei loro confronti, ma di dialogare e imporre la propria volontà di esprimersi.
Quella degli operai di Mirafiori è stata un’importante lezione di decenza, alla quale tutti, dalla politica agli imprenditori devono rivolgere uno sguardo attento e dedicare una riflessione profonda e ponderata".
bas 02

    Condividi l'articolo su: